martedì 12 agosto 2025

La ragazza della morte di Irene Nonnis

Questo libro è molto carino, perché riesce con leggerezza e spensieratezza a trattare argomenti forti, ma senza apparire superficiale. La prosa è spontanea e diretta, non costruita ed elaborata, e l' ho apprezzato perché è un introspezione realistica, e in qualche modo penso che molti lettori e lettrici possano  immedesimarsi nelle stravaganze familiari della protagonista, o nei suoi pensieri. Come per esempio "La cosa più assurda che può capitare è la vita" viceversa da quel che si pensa rispetto invece alla morte. Mi è piaciuto perché è riuscito a trattare anche un lavoro meno conosciuto quello di truccatrice dei morti, che in Italia resta ancora un lavoro poco diffuso, ma in effetti per quanto possa apparire irrilevante, ha una grande importanza preservare un buon ricordo dei propri cari defunti, che il giorno del funerale sia un'esperienza piacevole vederli e commemomorarli per un ultimo saluto, preservandone la memoria laddove sia ancora possibile. 

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

La signora delle camelie di Alexandre Dumas fils

Questo libro volevo leggerlo da tantissimo tempo, e stranamente l'ho trovato meno pesante di quello che credessi, in tre giorni l'h...