Ascoltato in audiolibro, questa storia è l' autobiografia drammatica di un giovane ragazzo che si ritrova ad avere di continuo una febbre improvvisa, senza capirne il motivo. Durante la storia si ripercorrono vari scenari e momenti della vita di Jonathan Bazzi, a tratti strappa anche un sorriso sulla critica sociale sul quartiere malfamato di Milano, Rozzano, ma poi la storia culmina con la conoscenza della malattia di Jonathan; il protagonista scopre di aver contratto l' hiv e per quanto esistano adesso delle cure, resta comunque una malattia infettiva con la quale dovrà convivere per il resto della vita. Mi è piaciuto anche se sul finale, mi sarei aspettata un finale un po' meno aperto, più incisivo.
Amo leggere e scrivere, e ho deciso di realizzare questo spazio per recensire i libri che ho letto e leggerò.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post in evidenza
La signora delle camelie di Alexandre Dumas fils
Questo libro volevo leggerlo da tantissimo tempo, e stranamente l'ho trovato meno pesante di quello che credessi, in tre giorni l'h...

-
La protagonista della storia è una cantante pop, che si ritrova sequestrata dentro casa sua da un uomo a lei completamente estra...
-
Spiral è il secondo libro della trilogia di "ring", ma a differenza del film emerge una storia molto più assurda e complessa su Sa...
-
Una breve lettura di natale piacevole, con i personaggi "dell'annusatrice di libri" suo precedente romanzo, con una mole di pa...
Nessun commento:
Posta un commento