La rabbia violenta e schizofrenica della madre di Maurice ci spiazza, eppure per quanto ci possa sembrare surreale, esiste, può purtroppo presentarsi e accadere persino nella realtà. Anche le riunioni delle madri nere che effettuano messe nere spiritiche per comunicare con gli spiriti dei figli morti, per quanto ci possa sembrare una stupidaggine, purtroppo esistono veramente persone che credono a queste cose e le praticano. È un libro che vale la pena leggere , il finale mi ha lasciato senza fiato e parole. Vale la pena sentirsi scossi, e provare estraniamento per quello che si sta leggendo, perché secondo me è un libro che ripaga le aspettative. Ovviamente, però devono piacere questo genere di libri, quelli inaspettati che ti inquietano e scuotono mentalmente a livello psicologico, se non piacciono o si è troppo sensibili e facilmente impressionabili meglio non leggerlo. Ci sono anche molte scene splatter e da voltastomaco, quindi sì non è un libro per tutti, ma è per chi piacciono i libri originali, insoliti e grotteschi.
Amo leggere e scrivere, e ho deciso di realizzare questo spazio per recensire i libri che ho letto e leggerò.
domenica 13 luglio 2025
Le madri nere di Pascal Francaix
Di sicuro, è un libro fuori dagli schemi come molti dei libri che "Meridiano zero" ha pubblicato nel tempo, motivo per cui resta una casa editrice di nicchia che mi affascina. Le madri nere è una fiaba nera, agghiacciante, cruda e spaventosa, che ahimè non possiede un lieto fine, non almeno seguendo i canoni classici del "vissero tutti felici e contenti". All' inizio non mi ha entusiasmato molto, la scelta dell' autore di raccontare la storia in prima persona tramite il diario di un bambino Maurice, mi sembrava tutto un po' surreale, e poco dettagliato, come se ogni cosa che accadesse venisse banalizzata, ma poi ho cominciato a capire meglio l' espediente narrativo. Quello che l' autore ci narra è la realtà vista tramite gli occhi di Maurice, come un bambino vive e percepisce gli avvenimenti che gli accadono, senza sapere neanche cosa effettivamente stia provando al riguardo, e in effetti può essere specchio di quello realmente accade quando ogni giorno un bambino deve fare i conti con le pazzie di sua madre ripetutamente ogni giorno, ad un certa si diventa apatici e indifferenti, o si diventa quasi abituati a tutto quello che accade e lo si assorbe come se niente fosse. Diciamo che è una scrittura molto secca e diretta, eppure allo stesso tempo efficace per la storia spiazzante e claustrofobica che viene raccontata. Quando ci sei dentro, assolutamente dentro la follia di un' altra persona e non ne puoi uscire perché sei il figlio di quella persona, sei minorenne ancora troppo piccolo, ci vivi insieme e sei costretto a vivere tutte le angherie, soprusi, e tutte le convinzioni di tua madre fino a che non ti influenzano del tutto, fino a farle diventare vere. Ora qui non stiamo parlando di disfunzionalità comportamentale in famiglia , questo libro estremizza ingigantisce le cose, le porta al limite della sopportazione e di quello che noi da lettori potremo credere possibile.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post in evidenza
La signora delle camelie di Alexandre Dumas fils
Questo libro volevo leggerlo da tantissimo tempo, e stranamente l'ho trovato meno pesante di quello che credessi, in tre giorni l'h...

-
La protagonista della storia è una cantante pop, che si ritrova sequestrata dentro casa sua da un uomo a lei completamente estra...
-
Spiral è il secondo libro della trilogia di "ring", ma a differenza del film emerge una storia molto più assurda e complessa su Sa...
-
Una breve lettura di natale piacevole, con i personaggi "dell'annusatrice di libri" suo precedente romanzo, con una mole di pa...
Nessun commento:
Posta un commento