Amo leggere e scrivere, e ho deciso di realizzare questo spazio per recensire i libri che ho letto e leggerò.
domenica 5 ottobre 2025
Tredici di Jay Asher
Ho aspettato un bel po' per leggerlo, perché avevo l' esigenza di dimenticarmi la serie TV di Netflix, non volevo che il ricordo della serie fuorviasse la mia lettura con immagini e ricordi legati alla serie TV, temendo anche che il libro potesse rivelarsi deludente e ripetitivo. In realtà il libro restituisce molto di più alla caratterizzazione dei personaggi principali si dà più spazio ai protagonisti della storia, a Clay in qualche modo vittima collaterale della vicenda e ad Hannah Baker. Il libro l' ho trovato molto più coinvolgente, perché dà più spazio ai pensieri dei protagonisti e fa capire di più le motivazioni di Hannah e allo stesso tempo appare la voce narrante di Clay che mette in discussione la scelta di Hannah e fa capire che c'erano altre soluzioni, più costruttive e meno distruttive come quella che Hannah decide di prendere. Be' non credo che sia un vero spoiler, perché si capisce sin dall' inizio che Hannah Baker è un' adolescente che si è suicidata, viene anche spiegato nel retro copertina , e la storia credo che sia stata già stata spulciata da molti tramite la serie Netflix , ma posso dire che il libro offre dei personaggi un ritratto più autentico e più efficace, e anche un messaggio migliore , anche di messa in discussione sul suicidio da parte di Clay e di speranza per il futuro. Nella serie è apparso tutto molto sensazionalistico, e non mi è piaciuto il fatto che si sia dato così tanto spazio ai bulli, agli antagonisti della storia. Poi, Netflix ne ha voluto ricavare una seconda serie, che non ha nulla a che vedere con la storia del libro, perdendo di vista anche il senso della storia. Inoltre nel romanzo esiste un finale alternativo, la versione originale della prima stesura dello scrittore in cui Hannah Baker non riesce a suicidarsi, ed è ancora in vita e Clay la va a trovare. Io credo che questo sia un young adult molto bello, sia per gli adolescenti che per gli adulti per avvicinarsi al mondo degli adolescenti e alle loro difficoltà. Credo che sia un ottimo libro per parlare di tematiche delicate e forti, tra adulti e adolescenti e rappresenti un' ottima lettura di sensibilizzazione a certe tematiche così difficili.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post in evidenza
La signora delle camelie di Alexandre Dumas fils
Questo libro volevo leggerlo da tantissimo tempo, e stranamente l'ho trovato meno pesante di quello che credessi, in tre giorni l'h...
-
La protagonista della storia è una cantante pop, che si ritrova sequestrata dentro casa sua da un uomo a lei completamente estra...
-
E se il figlio tanto desiderato, non corrispondesse poi alle nostre aspettative? Se il nostro bambino ci apparisse estraneo, aggressivo, com...
-
Appartamento a Istanbul di Esmahan Aykol è un giallo che fa parte di una serie di gialli, che hanno sempre la stessa libraia di gialli come ...
Nessun commento:
Posta un commento