Tuttavia, il seguito mi è parso un po' piatto, noioso, evasivo e inconcludente, non mi è sembrato che raccontasse nulla di introspettivo ed eccezionale, o magari sono io che non ho colto il vero significato del finale.
Amo leggere e scrivere, e ho deciso di realizzare questo spazio per recensire i libri che ho letto e leggerò.
venerdì 6 ottobre 2023
Come si fa a piacersi (Kimochi) di Yukiko Motoya
Yukiko Motoya in questo romanzo ripercorre vari passaggi e fasi della vita di questa donna Linde, apparentemente viene raccontata la vita quotidiana, ma in profondità si racconta di come spesso la propria insicurezza e la scarsa autostima compromettano la propria esistenza e i rapporti sentimentali. Tutto quello che viene taciuto per non fare rimanere male l' altro, per paura delle conseguenze si ripercuote inesorabilmente nel rapporto, fino a che non si giunge a una frattura definitiva. Mi è piaciuta molto la parte dettagliata in cui viene spiegata la lite fra i due fidanzati, e poi successivamente coniugi che nella loro incomunicabilità ripetono alla fine entrambi gli stessi errori fino a giungere alla rottura. Credo che quella parte sia stata resa molto realistica nelle sue dinamiche, da immedesimarsi perfettamente in Linde nei suoi desideri taciuti e incompresi dal fidanzato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post in evidenza
La signora delle camelie di Alexandre Dumas fils
Questo libro volevo leggerlo da tantissimo tempo, e stranamente l'ho trovato meno pesante di quello che credessi, in tre giorni l'h...

-
La protagonista della storia è una cantante pop, che si ritrova sequestrata dentro casa sua da un uomo a lei completamente estra...
-
Spiral è il secondo libro della trilogia di "ring", ma a differenza del film emerge una storia molto più assurda e complessa su Sa...
-
Una breve lettura di natale piacevole, con i personaggi "dell'annusatrice di libri" suo precedente romanzo, con una mole di pa...
Nessun commento:
Posta un commento